Progettazione

Realizzazione e avvio del villaggio

Apertura al pubblico

Espansione e avvio programmi

Progetti | Finanziamenti | Bandi | Agevolazioni per Ecovillaggi

Progettazione Ecovillaggi: comunità abitative residenziali e turistico diffuse.

Il progetto Ecovillaggi Autonomi è inquadrato all’interno della comune definizione di Ecovillaggio come un tipo di comunità basata esplicitamente sulla sostenibilità ambientale. Vorremmo a ciò aggiungere una sorta di estensione a modello economico sociale di riferimento, con l’obiettivo di rispondere alla notevole domanda di Eco villaggi e villaggi ecologici, che dagli ultimi dati è in continua crescita sia a livello nazionale ed internazionale.

L’incertezza della situazione economica e geopolitica aumenta la richiesta di strutture autonome in armonia con la natura: è la Green vision, quella nuova dimensione ambita dalla nuova economia circolare.

Cerchiamo di raggiugere il miglior connubio di energie rinnovabili, bellezza e natura vive all’interno di moduli abitativi confortevoli in una nuova vision di benessere olistico e relax. Pensiamo a un nuovo stile di vita e a un gruppo di persone organizzate in comunità o villaggi ecologici basate esplicitamente sulla sostenibilità ambientale, che possa vivere nella natura con tutti i comforts possibili (autosufficienza alimentare, riscaldamento, acqua calda, ecc…).

Le nostre comunità, nell’ottica del modello ecovillaggio, autonomo, circolare e condiviso è anche uno strumento di crescita personale e sociale insieme, che potrebbe permettere di colmare il gap a oggi apparentemente insanabile tra “Comunità” (o Gemeinschaft) e “Società” (o Gesellshaft), attraverso la valorizzazione culturale, storica e identitaria del “Genius Loci”, che lo stesso nostro Consigliere Prof. Bolognini descrive approfonditamente quanto efficacemente nei “macro indicatori di specificità valoriale” e nelle varie pubblicazioni disponibili.

Tutto nasce in Natura e dalla Natura. Diventa forma di agricoltura applicata e condivisa, secondo i principi fondanti ispirati anche alla eredità di robert e diane Gilman.

Rigenerarsi non significa solo rendere un posto bello e accogliente, ma farlo anche sentire parte di una comunità, per essere parte attiva di un vero cambiamento rivolto alle persone che credono davvero e che qui possono trovare una realtà solida e accogliente.

Progetti | Finanziamenti | Bandi | Agevolazioni per Ecovillaggi

Il progetto

Il progetto Eco-villaggi Autonomi 4.0, è inquadrato all’interno di un modello economico sociale di riferimento con l’obiettivo di rispondere alla notevole domanda di Eco villaggi, che dagli ultimi dati è in continua crescita sia a livello nazionale ed internazionale.

L’incertezza della situazione economica e geopolitica aumenta la richiesta di strutture autonome in armonia con la natura: è la Green vision, quella nuova dimensione ambita dalla nuova economia circolare.

Cerchiamo di raggiugere il miglior connubio di energie rinnovabili, bellezza e natura vive all’interno di moduli abitativi confortevoli in una nuova vision di benessere olistico e relax.

Rigenerarsi non significa solo rendere un posto bello e accogliente, ma farlo anche sentire parte di una comunità.

Progettazione

Realizzazione e avvio del villaggio

Apertura al pubblico

Espansione e avvio programmi

Abbiamo pensato a un posto ideale dove:

1. ognuno puo’ vivere una vita serena e indipendente in comunità accogliente;
2. sviluppare un’autonomia reale, eco compatibile, senza preoccupazioni per il futuro;
3. sentirsi rispettato per le sue reali competenze e inclinazioni, che potrà valorizzare e trasmettere anche agli altri;
4. vivere in un posto ameno e incontaminato, circondato dalla natura, che allunga la vita;
5. disporre di una abitazione innovativa, ecocompatibile che si rivaluta;
6. sentirsi sempre protetti e valorizzati dalla comunità, grazie a cure mediche avanzate e olistiche, per vivere senza preoccupazioni di salute per sè e i propri cari;
7. poter migliorare la propria conoscenza e cultura per sè e i propri figli, attraverso percorsi didattici ed educativi riconosciuti, dalla scuola primaria fino a corsi accademici;
8. migliorare il benessere alimentare con cibo sano e a km zero;
9. acquisire a prezzo equo una dimora autonoma nel verde, per farne un nido protetto per sè e i propri familiari;
10. vivere la libertà, nel rispetto del prossimo.

SE CONDIVIDI QUESTI VALORI, SEI NEL POSTO GIUSTO!

Vision: Possiamo creare una vita migliore della attuale, vivendo in comunità site in villaggi moderni, con soluzioni avanzate, rispettose della vita.
Mission: Vogliamo essere parte attiva nel creare Ecovillaggi, villaggi ecologici (e relative ibridazioni) in Italia e in tutto il mondo. Attualmente lavoriamo su diverse iniziative, tra cui Sardegna, con una prima formula ibridata.
Valori:
Siamo rispettosi dei valori eco green, delle persone, animali, piante ed  ambiente  con formule innovative di economia circolare. Condividiamo valori come onestà, trasparenza, guadagno per tutti, nuovi valori come un nuovo connubio giovani vecchi scambiando conoscenze e tutoraggi formativi con la formula del Coaching Cognitivo.
Principi: rispetto dell’equità, giustizia sociale locale storica, aiuto reciproco, difesa dei meno forti, diritto alla salute, aiuto al sistema agricolo, accettazione dei principi tradizionali secolari.
Punti di riferimento condivisi: ci colleghiamo alle stile della vita e la cultura, la storia e l “identità” delle Locations che scegliamo, in modo da valorizzarne la cultura secolare e rurale.

Strategia

Premesso che:

  • si assiste un po’ in tutto il mondo ad un risveglio consapevole delle coscienze circa una nuova gerarchia valoriale e qualitativa della propria vita
  • che lo scopo dell’associazione ELV è creare opportunità di vita migliori, rispetto agli attuali standards di vivibilità delle principali città, dove la sovrappopolazione e il rispetto della verde e, più in generale, della natura è spesso un problema
  • che i nostri targets di riferimento ideali sono sia giovani coppie che intendano costruire una nuova vita a contatto con la Natura, sia anche anziani (“Senior Housing & Living”) e/o Over 50, che volessero migliorare la qualità della propria vita, apportando anche le proprie competenze ed esperienze maturate a tutta la collettività dell Ecovillaggio
  • ogni progetto può necessitare di tempi di start up e consolidamento diversi, che prevediamo comunque compresi tra i 16 mesi e i 5 anni
  • che il messaggio univoco è “Vogliamo dimostrare che si può vivere insieme ed essere davvero sostenibili attraverso un diverso paradigma economico soprattutto in Italia”

La nostra Missione è realizzare, progettare e sviluppare Ecovillaggi.

Noi crediamo in una nuova organizzazione produttiva, moderna e spiritualmente “competitiva” in una realtà “glocale”.
Valorizziamo la tutela e la sostenibilità ecologica ed ambientale, attraverso l’uso di energie rinnovabili, pannelli solari, compostaggio circolare, riciclo acqua piovana, agricoltura biologica e molte altre soluzioni che rendano minimo l impatto ambientale. Immaginiamo quindi una vita alternativa, dove recuperare una nuova visione del lavoro e delle nostre competenze, nell’ottica di un nuovo ed etico sviluppo economico di ecovillaggi in Italia.
Crediamo che l’essere umano possa essere parte di un nuovo modello di vita con adesione volontaria a nuove forme sociali “consapevoli”, per prenderci cura prima di noi stessi, e poi anche degli altri, con una rete italiana e in futuro anche internazionale, che possa realizzare, progettare e sviluppare sempre nuovi modelli di Ecovillaggi.

Il modello di riferimento è costituito da una metà di unità abitative autonome (U.A.), per i residenti, e un’altra metà di unità abitative turistiche diffuse e quindi, spesso, temporanee (U.T.D.).

Per approfondire, vai alla sezione Concept Abitativi.

Tutte le costruzioni saranno realizzate con materiali edili ecologici e di origine “circolare”, che privilegiano la funzionalità, il recupero, con l’eventuale compostaggio, la comodità e la durata nel tempo.

Ecovillaggio-autonomo

Noi crediamo in una nuova organizzazione produttiva, come base comune etica e orientata allo sviluppo di un progetto di vita sostenibile, a livello ecologico, sociale, spirituale ed economico.
Lo scopo è aiutare il sistema Italia con uso pratico della “Teoria della Ricchezza Culturale Totale”,  dove il valore aggiunto degli “assets” di prodotti e servizi  immateriali diventano valori centrali e coinvolgenti.

Attraiamo investimenti e agevolazioni per ecovillaggi!

La nostra Associazione si occupa di gestire operazione zero budget con diverse fome di investimento e diversi modelli di intervento: da investitori unici, a partecipazione, a cessione diretta quote, fino a specifiche soluzioni studiate ad hoc.

Ci occupiamo quindi anche di istruzione, iter e richieste di finanziamento, contributo e/o agevolazioni varie. La Regione Sardegna per esempio concede fondi fino a 15 mila euro per chi compra la sua prima casa nell’isola. E di esempi ce ne sono molti altri, come ad esempio l’ esenzione integrale di tasse per 5 anni per chi trasferisce la propria residenza, e molti altri benefici che potremo meglio presentarvi.

CARATTERISTICHE DELLE AMENITIES E “AREA VERDE ATTREZZATA”:

  1. Pannelli fotovoltaici a sistema e stazione accumulatore
  2. Serre idroponiche e macchinari per compostaggio / riciclaggio
  3. Alcuni ettari campo di grano, granaio, macina e Orto comune
  4. Box animali
  5. Coltivazione olivi e piante frutto
  6. Arnie
  7. Laghetto artificiale, pozzi, canalizzazione e sistema irrigazione, idrico e fognario con trattamento acque reflue diffuso
  8. Attrezzi vari e trebbiatrice
  9. Aree didattiche, sanitarie e varie (minimarket-spaccio, ristorante, aree sportive, ricreative, olistiche polisensoriali, spa, e altre ancora).

Prenotazioni?

È già un life style.. e si va verso il SOLD OUT

COMPILA IL FORM DI CONTATTO

    SU